Informativa sulla Privacy
I tuoi dati, al sicuro con noi.
Questa Informativa Privacy per PrivacyRise Srl descrive come e perché potremmo raccogliere, memorizzare, utilizzare e / o condividere (“Trattare”) i tuoi dati quando utilizzi i nostri servizi (“Servizi”), come quando:
Visiti il nostro sito web su https://accessibility-act.it o altri siti web di nostra proprietà descritti / linkati all’Informativa Privacy;
Interagisci con noi per l’effettuazione di altre attività, tra le quali il marketing.
Hai domande o dubbi?
Leggere questa Informativa Privacy ti aiuterà a capire i tuoi diritti e le tue opzioni.
Se non sei d’accordo, anche parzialmente, con le nostre policy e pratiche di gestione dei dati, ti consigliamo di non utilizzare i nostri Servizi.
In ogni caso, se hai ancora domande o richieste di chiarimenti o criticità da segnalare, ti preghiamo di contattarci all’indirizzo hello@privacyrise.pro.
Informazioni Chiave
Questa sintesi fornisce i punti chiave della nostra Informativa sulla Privacy.
Quali dati personali trattiamo: quando visiti, utilizzi o navighi nei nostri Servizi, potremmo trattare i tuoi dati personali a seconda di come interagisci con noi e con i nostri Servizi, delle scelte che fai e dei prodotti e delle funzionalità che utilizzi.
Trattamento di dati personali sensibili: non trattiamo dati personali sensibili.
Fornitura di dati da terze parti: non riceviamo dati da terze parti.
Come trattiamo i tuoi dati: trattiamo i tuoi dati in modalità elettronica per erogare, migliorare e amministrare i nostri Servizi, comunicare con te, per sicurezza e prevenzione delle frodi e in conformità alla legge. Possiamo anche trattare i tuoi dati per altri scopi ma solo con il tuo consenso. Trattiamo i tuoi dati solo quando abbiamo una solida base legale per farlo.
In quali situazioni e con quali terze parti condividiamo i tuoi dati personali: possiamo condividere i dati in situazioni specifiche e con categorie specifiche di terze parti, ad esempio per l’esecuzione delle transazioni commerciali e la verifica dell’identità.
Come manteniamo al sicuro i tuoi dati: abbiamo processi e procedure organizzative e tecniche in atto per proteggere i tuoi dati personali che ci impegniamo, costantemente, ad aggiornare e implementare conformemente ai migliori standard di sicurezza. Tuttavia, dobbiamo avvertirti che nessuna trasmissione elettronica su internet o tecnologia di archiviazione delle informazioni può essere dichiarata come al 100% sicura né così garantita; quindi non possiamo promettere o garantire che malintenzionati, criminali informatici o altre terze parti non autorizzate saranno in grado di eludere la nostra sicurezza e raccogliere, accedere, rubare o modificare impropriamente i tuoi dati. In tal caso sarai prontamente informato dell’evento e della tipologia dei dati impattati, al fine di adottare tutte le azioni a tutela.
Quali sono i tuoi diritti: la GDPR garantisce un adeguato livello di protezione relativamente ai diritti che tutelano i tuoi dati personali. Scopri di più sui tuoi diritti alla privacy.
Come esercitare i tuoi diritti: il modo più semplice per esercitare i tuoi diritti è visitare https://accessibility-act.it/gdpr o contattarci su hello@privacyrise.pro. Considereremo e agiremo su qualsiasi richiesta in conformità alle leggi applicabili sulla protezione dei dati e assegneremo alla stessa la priorità che ci verrà segnalata.
Quali Dati raccogliamo
Raccogliamo i dati personali che ci fornisci volontariamente a seguito dell’avvenuta presa d’atto dell’informativa, quando (i) ti registri ai nostri Servizi, (ii) esprimi interesse nell’ottenere informazioni su di noi o sui nostri Prodotti e Servizi, (iii) effettui attività connesse ai Servizi oggetto della nostra attività, ovvero (iv) quando ci contatti.
Dati Personali
I dati personali vengono forniti da te. I dati che raccogliamo dipendono dal contesto delle tue interazioni con noi e con i nostri Servizi, dalle scelte che fai e dalle funzionalità che scegli di utilizzare.
I dati personali che sono richiesti per finalità marketing e commerciali possono includere:
Nome
Cognome
Azienda
Numero di telefono
Indirizzo e-mail
Dati tracciati automaticamente
Alcuni dati, come il tuo indirizzo IP (Internet Protocol) e/o le caratteristiche del browser e del dispositivo, vengono raccolte automaticamente quando visiti i nostri Servizi.
Raccogliamo automaticamente alcuni dati quando visiti, utilizzi o navighi nei nostri Servizi. Queste informazioni non rivelano la tua identità specifica (come nome o informazioni di contatto), ma possono includere informazioni sul dispositivo e sull’uso, come il tuo indirizzo IP, le caratteristiche del browser e del dispositivo, il sistema operativo, le preferenze linguistiche, gli URL di riferimento, il nome del dispositivo, il paese, la posizione, informazioni su come e quando utilizzi i nostri Servizi e altre informazioni tecniche. Queste informazioni sono principalmente necessarie per mantenere la sicurezza e il funzionamento dei nostri Servizi e per i nostri scopi interni di analisi e reportistica.
Come molte altre aziende, raccogliamo anche informazioni tramite cookie. Scopri come PrivacyRise gestisce i cookie sul sito web.
Le informazioni che raccogliamo includono:
Dati di log: i dati di log sono informazioni relative al servizio, diagnostiche, di utilizzo e prestazionali che i nostri server raccolgono automaticamente quando accedi o utilizzi i nostri Servizi e che registriamo nei file di log. A seconda di come interagisci con noi, questi dati di log possono includere il tuo indirizzo IP, informazioni sul dispositivo, tipo e impostazioni del browser e informazioni sull’attività nei Servizi (come i timestamp associati all’utilizzo, pagine e file visualizzati, ricerche e altre azioni intraprese come quali funzionalità usi), informazioni sugli eventi del dispositivo (come l’attività di sistema e le impostazioni hardware).
Dati del dispositivo: raccogliamo dati del dispositivo come informazioni sul tuo computer, telefono, tablet o altro dispositivo che utilizzi per accedere ai Servizi. A seconda del dispositivo utilizzato, questi dati del dispositivo possono includere informazioni come il tuo indirizzo IP (o server proxy), numeri di identificazione del dispositivo e dell’applicazione, posizione, tipo di browser, modello hardware, provider di servizi Internet e/o operatore mobile, sistema operativo e informazioni sulla configurazione del sistema.
Dati di localizzazione: raccogliamo dati di localizzazione come informazioni sulla posizione del tuo dispositivo, che possono essere precise o approssimative. Quante informazioni raccogliamo dipende dal tipo e dalle impostazioni del dispositivo che utilizzi per accedere ai Servizi. Ad esempio, possiamo utilizzare il GPS e altre tecnologie per raccogliere dati di geolocalizzazione che ci indicano la tua posizione attuale (basata sul tuo indirizzo IP). Puoi scegliere di non permetterci di raccogliere queste informazioni o rifiutando l’accesso alle informazioni o disabilitando l’impostazione di localizzazione sul tuo dispositivo.
Come trattiamo i tuoi dati
Trattiamo i tuoi dati in modalità digitale per fornire, migliorare e amministrare i nostri Servizi, comunicare con te, per sicurezza e nel rispetto della legge. Possiamo anche trattare i tuoi dati per altri scopi con il tuo consenso.
Trattiamo i tuoi dati personali per una varietà di scopi, a seconda di come interagisci con i nostri Servizi, tra cui:
Erogare e facilitare l’erogazione dei servizi: possiamo trattare i tuoi dati per fornirti il servizio richiesto.
Rispondere alle richieste / offrire supporto: possiamo trattare i tuoi dati per rispondere alle tue domande e risolvere eventuali problemi potenziali che potresti avere con il servizio richiesto.
Inviarti informazioni amministrative: possiamo trattare i tuoi dati per inviarti dettagli sui nostri servizi, modifiche ai nostri termini e politiche e altre informazioni simili.
Proteggere l’interesse vitale di un individuo: possiamo trattare i tuoi dati quando necessario per proteggere l’interesse vitale di un individuo, come per la prevenzione di minacce all’incolumità personale.
Quali basi legali utilizziamo per trattare i tuoi dati
Trattiamo i tuoi dati solo quando riteniamo, a seguito di una preventiva analisi, che sia necessario e abbiamo una solida base legale per farlo ai sensi della legge, come richiedere il tuo consenso, al fine di agire sempre nel rispetto delle leggi, nonché per fornirti servizi o adempiere ai nostri obblighi contrattuali, per proteggere i tuoi diritti o per soddisfare i nostri legittimi interessi commerciali.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) ci impone di spiegare le basi legali su cui ci basiamo per trattare i tuoi dati personali. Possiamo fare affidamento sulle seguenti basi legali per trattare i tuoi dati personali:
Consenso: possiamo trattare i tuoi dati se ci hai dato il permesso (cioè il consenso) di utilizzare i tuoi dati per uno scopo specifico. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.
Esecuzione di un Contratto: possiamo trattare i tuoi dati personali quando riteniamo che sia necessario adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronti, inclusa la fornitura dei nostri Servizi o su tua richiesta prima di stipulare un contratto con te.
Obblighi Legali: possiamo trattare i tuoi dati quando riteniamo che sia necessario per ottemperare ai nostri obblighi legali, come collaborare con un organo di polizia, esercitare o difendere i nostri diritti legali o divulgare i tuoi dati come prova in una controversia legale in cui siamo coinvolti.
Interessi Vitali: possiamo trattare i tuoi dati quando riteniamo che sia necessario per proteggere i tuoi interessi vitali o quelli di terzi, come situazioni che coinvolgono potenziali minacce alla sicurezza di una persona.
Quando e con chi condividiamo i tuoi dati personali
Possiamo condividere informazioni in situazioni specifiche descritte in questa sezione e/o con le seguenti categorie di terze parti.
Fornitori, Consulenti e Altri Fornitori di Servizi Terzi
Possiamo condividere i tuoi dati con fornitori terzi, fornitori di servizi, appaltatori o consulenti (“Terze Parti”) che svolgono servizi per nostro conto e richiedono l’accesso a tali informazioni per svolgere quel lavoro. Abbiamo accordi in atto con le nostre “Terze Parti”, progettati per aiutare a salvaguardare l’integrità, la disponibilità e la riservatezza dei tuoi dati personali.
Ciò significa che non sono autorizzati e non possono fare nulla con i tuoi dati a meno che non li abbiamo – specificamente – autorizzati e istruiti a farlo.
Inoltre, non condivideranno i tuoi dati personali con nessuna organizzazione diversa da noi. Si impegnano anche a proteggere i dati che detengono per nostro conto e a conservarli per il periodo che abbiamo istruito. Le categorie di terze parti con cui potremmo condividere dati personali sono le seguenti:
Servizi di Cloud Computing;
Provider di Tecnologie Software e Partner di sviluppo.
Potremmo anche dover condividere i tuoi dati personali nelle seguenti situazioni:
Trasferimenti Aziendali: possiamo condividere o trasferire i tuoi dati in relazione a, o durante le trattative di, qualsiasi fusione, vendita di attività aziendali, finanziamento o acquisizione di tutto o parte della nostra attività da parte di un’altra società.
Quando utilizziamo strumenti di Analytics: possiamo condividere le tue informazioni – opportunamente anonimizzate – per tracciare e analizzare l’uso dei Servizi.
Cookie e altre tecnologie di tracciamento
Possiamo utilizzare cookie e altre tecnologie di tracciamento per raccogliere e memorizzare i tuoi dati.
Informazioni specifiche su come utilizziamo tali tecnologie e su come puoi rifiutare determinati cookie sono indicate nella nostra pagina di gestione dei cookie.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Conserviamo i tuoi dati per il tempo necessario a soddisfare gli scopi delineati dall’attività e nel rispetto della normativa applicabile, come dettagliato nella presente Informativa sulla Privacy, salvo che non sia diversamente richiesto e a noi imposto dalla legge.
Conserveremo i tuoi dati personali solo per il tempo necessario agli scopi stabiliti per il trattamento, a meno che un periodo di conservazione più lungo non sia richiesto o consentito dalla legge (come ad esempio requisiti fiscali, contabili o legali – tra i quali includere controversie giudiziari).
Quando non abbiamo più un interesse legittimo nel trattare i tuoi dati personali, elimineremo o renderemo anonimi tali informazioni, o, se ciò non fosse possibile (ad esempio, perché i tuoi dati personali sono stati archiviati in backup), conserveremo in modo sicuro i tuoi dati personali e li isoleremo da qualsiasi ulteriore trattamento fino a quando l’eliminazione sarà possibile.
Come proteggiamo i tuoi dati
Cerchiamo di proteggere i tuoi dati personali attraverso un sistema di misure di sicurezza organizzative e tecniche.
Abbiamo implementato misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate progettate per proteggere la sicurezza di qualsiasi dato personale che trattiamo. Tuttavia, nonostante i nostri sforzi per proteggere i tuoi dati, nessuna trasmissione elettronica via Internet o tecnologia di archiviazione dei dati può essere garantita al 100% sicura, quindi non possiamo promettere o garantire che malintenzionati, criminali informatici o altri terzi non autorizzati saranno in grado di violare la nostra sicurezza e raccogliere, accedere, rubare o modificare impropriamente i tuoi dati. Anche se faremo del nostro meglio per proteggere i tuoi dati personali, la trasmissione di dati personali da e verso i nostri Servizi avviene a tuo rischio.
Dovresti accedere ai nostri Servizi solo all’interno di un ambiente sicuro.
Quali sono i tuoi diritti privacy
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati prevede una serie di diritti che ti consentono un maggiore accesso e controllo sui tuoi dati personali. I diritti che puoi esercitare sono:
Diritto a essere informato
Diritto di sapere come vengono utilizzati i propri dati.
Diritto di accesso
Diritto di ricevere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
Diritto di rettifica e aggiornamento
Diritto di aggiornare i dati o correggere eventuali informazioni errate detenute dall’azienda.
Diritto di cancellazione (diritto all’oblio)
Diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata.
Diritto alla limitazione del trattamento
Esclusa la conservazione, ogni altro trattamento del dato di cui si chiede la limitazione è vietato.
Diritto alla portabilità dei dati
Diritto di accedere ai propri dati in un formato facilmente portabile come CSV o XLS, tipicamente utilizzato per inviare informazioni a un’altra azienda o fornitore.
Diritto di opposizione
Diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali.
Decisioni individuali automatizzate
Diritto di optare per l’esclusione da qualsiasi trattamento automatizzato o algoritmi di business intelligence automatizzati.
Diritto a revocare il consenso
Diritto di optare per l’esclusione da qualsiasi comunicazione o campagna di marketing nonché per revocare il trattamento conferito anche per singola finalità.
Puoi esercitare questi diritti contattandoci utilizzando i dettagli di contatto forniti nella sezione Come contattarci riguardo l’Informativa Privacy e compilando il form online all’indirizzo https://accessibility-act.it/gdpr.
Considereremo e agiremo su qualsiasi richiesta in conformità alle leggi applicabili sulla protezione dei dati una volta verificata la tua identità.
Se ritieni che stiamo trattando in modo illecito i tuoi dati personali, hai anche il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Ritiro del consenso: se ci stiamo basando sul consenso per trattare i tuoi dati personali, hai il diritto di ritirare il consenso in qualsiasi momento. Puoi ritirare il consenso contattandoci utilizzando i dettagli di contatto forniti nella sezione Come contattarci riguardo l’Informativa Privacy o aggiornando le tue preferenze.
Tuttavia, nota che ciò non influirà sulla liceità del trattamento prima del suo ritiro né influirà sul trattamento dei tuoi dati personali effettuato sulla base di motivi di trattamento legittimi diversi dal consenso.
Opt-out dalle comunicazioni di marketing e promozionali: puoi disiscriverti dalle nostre comunicazioni di marketing in qualsiasi momento e cerchiamo di rendere agevole tale modalità; ad esempio potrai effettuare il recesso facendo clic sul link “unsubscribe” nelle e-mail che inviamo o, in ogni caso, contattandoci utilizzando i dettagli forniti nella sezione Come contattarci riguardo l’Informativa Privacy.
Dalla data della richiesta, sarai quindi rimosso dalle liste di marketing.
Tuttavia, potremmo comunque comunicare con te, ad esempio, per inviarti messaggi relativi al servizio che sono necessari per l’amministrazione o per altri scopi non di marketing.
Aggiornamenti a questa informativa
Aggiorneremo questa informativa secondo necessità per essere conformi alle leggi e alle normative vigenti.
La versione aggiornata sarà indicata da una data di “Revisione” aggiornata e la versione aggiornata sarà effettiva non appena accessibile sul sito web. Se apportiamo modifiche sostanziali a questa informativa sulla privacy, potremmo notificartelo sia pubblicando un avviso di tali modifiche sui nostri canali digitali sia inviandoti direttamente una notifica.
Ti incoraggiamo a rivedere frequentemente questa informativa sulla privacy per essere informato su come stiamo gestendo i tuoi dati.
Come contattarci riguardo l’informativa Privacy
Se hai domande o commenti su questa informativa, puoi contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati (DPO) Lorenzo Ghini:
(via e-mail) all’indirizzo hello@privacyrise.pro
(a mezzo posta): Lorenzo Ghini, Piazza XXV Aprile, 18, Follonica (GR), 58022, Italia
(via telefono) al numero +393335810268
Hai il diritto di richiedere l’accesso ai dati personali che raccogliamo, modificarli o eliminarli. Per richiedere la revisione, l’aggiornamento o l’eliminazione dei tuoi dati personali, visita https://accessibility-act.it/gdpr.
Ultimo Aggiornamento: 02.05.2025